News e Avvisi

rsz andi logo

 

 

  IL TUO DENTISTA INFORMA

 

 

ANDI dicembre

 

 

 

 

 

 

andi-il tuo dentista informa novembre

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Andi ottobre mese prevenzione

 

 

 

QUANDO L'ALITO SI FA PESANTE

Quante volte ci siamo trovati a parlare con una persona con un alito cattivo e non vedevamo l’ora di terminare la conversazione ed allontanarci. Un problema quello dell’alitosi che possiamo definire sociale e che può mettere a rischio anche rapporti di lavoro o personali. Due le cause principali dell’alito cattivo: cause parafisiologiche e patologiche. Nel primo caso è dovuto all’assunzione di alcuni alimenti difficili da digerire, come le carni rosse, o particolarmente profumati quali l’aglio e la cipolla, oppure all’assunzione di alcune tipologie di farmaci, tra cui sedativi e antinfiammatori. Per ovviare basta non assumere più questi alimenti o farmaci. Più complessa la questione per il secondo caso, l’alitosi patologica, causata nel 90% dei casi da un deposito di tartaro non rimosso, che crea placca batterica che, a sua volta, è la responsabile della cattiva sensazione di alito pesante. “L’alito cattivo” è in questo caso provocato dai composti sulfurei volatili liberati in bocca attraverso una reazione chimica provocata dai batteri presenti fisiologicamente in bocca e dai residui di cibo. Una corretta igiene orale di norma è sufficiente per risolvere questo fastidioso problema, ma se il cattivo alito persiste è importante rivolgersi al proprio dentista per una pulizia dei denti. Una corretta igiene orale è quindi determinante, spazzolare i denti in maniera corretta, utilizzare scovolini e filo interdentale e curare anche l’igiene della lingua con appositi strumenti. Per rinfrescare l’alito è di grande aiuto anche fare risciacqui con il collutorio, soprattutto se si scelgono quelli appositamente studiati per questo problema. Il collutorio andrebbe usato dopo lo spazzolino e per risciacqui di almeno 30 secondi (meglio se si riesce ad arrivare al minuto). 
 
IL TUO DENTISTA CONSIGLIA 
Per non rovinarti le vacanze effettua una visita preventiva dal tuo dentista di fiducia. Un controllo prima di partire può evitarti spiacevoli inconvenienti che potrebbero rendere le vacanze un incubo
 
LO SAPEVI CHE 
Durante tutta la giornata è bene ritagliarsi un po’ di tempo per bere qualche bicchiere d’acqua. La bocca secca, infatti, facilita il proliferare dei batteri e provoca alito cattivo, per questo bisogna stimolare la salivazione, bevendo almeno un litro e mezzo di acqua per avere dei benefici sull’alito