BAMBINI
Spesso ci si chiede quale sia l’età giusta per effettuare la prima visita di controllo dal dentista.
Ci si domanda se non sia inutile portare i bimbi quando sono troppo piccoli. Si aspetta che magari la visita venga suggerita dal pediatra o si crede che coi bambini in tenera età la visita possa essere inutile perché i bambini, si sa, rischiano di essere poco collaborativi.
Iniziare con un controllo quando i bambini sono piccoli, invece, si rivela una mossa utile e preziosa per impostare una corretta igiene orale, per prevenire le lesioni cariose, per verificare eventuali caratteristiche di bocca e dentatura che possano rendere necessaria la pianificazione di controlli nel tempo, permettendo all’ortodontista di determinare quando sia meglio intervenire, e per coinvolgere i piccoli protagonisti nel percorso di mantenimento e cura dei loro preziosi dentini.
A volte ci si trova a dover portare i propri figli dal dentista perché hanno dolore oppure, avendo magari scoperto una carie da curare, in quella prima visita dovranno essere sottoposti alle cure necessarie che, si sa, sono fastidiose e magari dolorose. Questo purtroppo contribuirà a creare un brutto ricordo della prima volta dal dentista, col rischio che poi la paura per quella poltrona duri tutta la vita.
Il primo controllo non si scorda mai, insomma! E allora è importante far sì che sia una bella esperienza. Per un bimbo piccolo lo studio del dentista è un mondo da scoprire. Preparatelo all’evento come se stesse andando in un posto speciale a conoscere dei nuovi amici!
Noi ci occupiamo con particolare attenzione dei piccoli pazienti, cercando la loro collaborazione attraverso il dialogo e rispettando i loro dubbi, tempi e paure. Raccomandiamo di effettuare un primo controllo verso i 3 anni. Se invece ci sono dei dubbi o delle problematiche la visita deve essere effettuata tempestivamente anche in bimbi più piccoli.
Durante la visita di controllo verranno dati ai genitori consigli utili su una corretta alimentazione e sul come eseguire l’igiene orale in maniera efficace, mostrando anche ai più grandicelli come va usato lo spazzolino in modo da preservare quotidianamente la salute di denti e gengive.
La prima visita è sempre gratuita e senza impegno.