News e Avvisi

Sedazione cosciente

Introduzione

L'odontoiatra è una figura professionale storicamente esperta nell'espletamento di compiti specifici fra cui l'esecuzione di tecniche di anestesia loco-regionale, di sedazione cosciente e di cura del dolore perioperatorio.

Il trattamento dell'ansia e del dolore nel paziente odontoiatrico rappresenta pertanto una parte importante della pratica odontoiatrica fin dalle sue origini.

Attraverso procedure diverse, miranti a sanare dolore ed ansia, l'odontoiatra ha potuto curare una infinità di persone, benché molte rimangono ancora da curare a causa di non poche difficoltà che si frappongono nella diffusione e nella applicazione delle tecniche più moderne utilizzate nel trattamento dell'ansia e del dolore.

Un controllo non adeguato dell'ansia e del dolore può rendere talvolta impossibile l'esecuzione di determinate procedure odontoiatriche e, in particolare, la cura di determinati pazienti come i bambini, i disabili e gli ammalati psichici e mentali. Il controllo dell'ansia e del dolore rende molto più sicure le procedure odontoiatriche e riduce fortemente l'incidenza di eventi avversi.
Poiché i farmaci utilizzati nella sedazione cosciente non sono sufficienti a domare il dolore, gli anestetici locali devono essere impiegati congiuntamente a trattamenti non farmacologici o farmacologici per il trattamento dell'ansia.